







La tua nuova semplice ed efficace routine di cura della pelle - perché tutto comincia dall'intestino.
Si consiglia di assumere una capsula ogni mattina prima della colazione (è meglio assumere i probiotici a stomaco vuoto così da limitare l'influenza degli enzimi digestivi e dei sali biliari). Come ogni probiotico, anche il nostro esercita un effetto sotto forma di batterio transitorio, motivo per cui, è importante assumerlo per un certo periodo di tempo (1-3 mesi) per poter usufruire al massimo dei suoi benefici! Se sarai costante nell'assunzione di mybacs, noterai una riduzione di brufoli e infiammazioni già dopo 4 settimane e vedrai i migliori risultati dopo 4 mesi.

L’ASSE “INTESTINO-PELLE”
L’ASSE “INTESTINO-PELLE”
Subito dopo l'intestino, la pelle è il luogo contenente il maggior numero di diversi tipi di microrganismi. Come prima linea di difesa dell'organismo, la pelle umana forma una barriera fisica e chimica contro l'invasione di sostanze o microrganismi estranei e possiede un sistema immunitario che aiuta a combattere le infezioni. Ciò avviene, attraverso la simbiosi dei batteri. Il legame tra il nostro microbiota intestinale e quello cutaneo è così stretto che la pelle può essere definita come lo "specchio dell'intestino": in sostanza, mostra quanto siamo "sani" all'interno, spiega il Dottor Adrian Weingart.
ACNE | ROSACEA | ECZEMA
ACNE | ROSACEA | ECZEMA
La nostra pelle è colonizzata da innumerevoli microrganismi (batteri, virus, funghi e acari), che per lo più convivono in maniera armoniosa tra di loro. In alcune malattie della pelle, questo equilibrio può essere alterato, causando infiammazioni ed eczemi. Ad esempio, nell'acne è presente un maggior numero di Cutibaterium acnes, nella rosacea un maggior numero di acari Demodex e nella dermatite atopica lo Staphyloccus aureus. Sempre più studi indicano che le persone affette da acne e rosacea, presentano una ridotta diversità batterica all'interno del loro intestino, portando così alcune specie a predominare sulla mancanza di altre, e questo può innescare processi infiammatori.
L'APPROCCIO OLISTICO
L'APPROCCIO OLISTICO
Gli studi hanno dimostrato che una flora intestinale sana garantisce un profilo di acidi grassi della pelle più sano, il che significa che la pelle è più idratata e può quindi rafforzare la sua barriera protettiva. Ulteriori ricerche dimostrano quanto i microbi intestinali siano simili a quelli della pelle, suggerendo così, che la salute di entrambi dipenda fortemente dalla diversità batterica presenti in essi. Ed è proprio la flora intestinale che può essere direttamente influenzata con mezzi naturali. È stato dimostrato che i probiotici in combinazione con i prebiotici hanno un effetto positivo sulla diversità batterica presente all’interno del microbiota intestinale.
STUDI CLINICI
STUDI CLINICI
La nostra nuova linea di simbiotici Dermabacs si basa sulle scoperte della più recente scienza del microbioma. I ceppi batterici contenuti sono stati testati per la loro efficacia contro l'acne, la rosacea e la dermatite atopica (neurodermite) nei seguenti studi clinici:
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8850513/https://www.researchgate.net/publication/265964661_Probiotics_as_a_Novel_Adjuvant_Approach_to_Atopic_Dermatitis
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27087407/
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25291127/
- https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23582165/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3446166/
- https://www.researchgate.net/publication/265964661_Probiotics_as_a_Novel_Adjuvant_Approach_to_Atopic_Dermatitis
Comincia tutto dall'intestino!
In sintesi, l'intestino e la pelle comunicano tra loro attraverso il microbioma. Quindi, se alcune specie batteriche predominano o sono completamente assenti, si possono innescare diversi processi infiammatori. Recenti studi sul microbioma e la scienza nutrizionale, indicano che alcuni alimenti possono influenzare positivamente l'aspetto della pelle. Tra questi vi sono gli acidi grassi omega-3 e i probiotici.