Debloat

8 rimedi contro la pancia gonfia

Pancia gonfia, e adesso?

La sensazione di essersi improvvisamente trasformati in un palloncino è tutt'altro che divertente e può portare ad una sgradevole sensazione di pienezza e gonfiore fino a forti dolori addominaliLe donne in particolare sono spesso colpite da gonfiore e pancia distesa durante le mestruazioni

Ma cominciamo dall'origine: da dove il gonfiore addominale?

Le cause del gonfiore addominale sono diverse. Tra questi può esserci una dieta non sana, lo stress, gli ormoni, l'eccesso di anidride carbonica, ma anche la consumazione di pasti in maniera troppo rapida e vorace o lo squilibrio della flora batterica intestinale. È importante ricordare che la presenza di aria nell'intestino è assolutamente normale e non bisogna preoccuparsi. Anche nei casi in cui il gonfiore viene accompagnato da flatulenza con odore sgradevole, dove l'odore proviene da vari batteri intestinali che producono gas simili allo zolfo nello stomaco quando scompongono il cibo nell'intestino.

Ecco i nostri 8 migliori consigli contro la pancia gonfia:

  1. Dieta: se soffrite spesso di pancia gonfia, il problema potrebbe essere dovuto alla vostra dieta. Ciò significa che bisogna evitare gli alimenti difficili da digerire. Ma anche le dimensioni delle porzioni dei pasti influiscono sul gonfiore di stomaco. Consumare pasti più piccoli e masticare a sufficienza, può essere di grande aiuto in questi casi. Un'altra causa del gonfiore può essere rappresentata dall'assunzione di bevande gassate: se si soffre spesso di gonfiore bisogna cercare di ridurne il consumo.
  2. Potassio: il gonfiore è spesso causato da un eccesso di sodio che si accumula nel corpo. Una cosa semplice da fare, che darà un rapido sollievo, è mangiare cibi ad alto contenuto di potassio. Tra questi ci sono le banane, gli avocado e le patate dolci, questi alimenti aiutano anche ad eliminare l'acqua e il sodio in eccesso dal corpo.
  3. Acqua: un altro motivo che può causare la pancia gonfia è non assumere liquidi a sufficienza. In questo modo l'organismo ha la sensazione di dover immagazzinare l'acqua presente nel corpo e di trattenerla per non disidratarsi. Se si beve regolarmente molta acqua, l'organismo si accorgerà di essere rifornito di liquidi a sufficienza ed eliminerà la ritenzione idrica.
  4. Esercizio: Se la pancia gonfia è accompagnata da flatulenza, un po' di esercizio fisico è certamente consigliabile. Non è necessario fare un allenamento intenso: basta una piccola "passeggiata digestiva"! L'esercizio fisico in generale stimola la digestione e fa muovere di più l'intestino. Questo aiuta il corpo a espellere più facilmente i gas sgradevoli presenti nello stomaco. 
  5. Tè di radice di tarassaco: Una vera arma miracolosa è il tè alla radice di tarassaco, un diuretico naturale. Questo consiglio è per i giorni in cui la pancia gonfia deve scomparire con urgenza e il più rapidamente possibile.
  6. Sale di Epsom: il magnesio contenuto nel sale di Epsom aiuta anche a eliminare l'acqua in eccesso dal corpo. È più o meno un lassativo salino naturale. Soprattutto per i pazienti che si sentono gonfi, doloranti e anche stanchi, è consigliabile un bagno nei sali di Epsom.
  7. Salute dell'intestino: Anche la disbiosi intestinale (squilibrio della flora batterica intestinale) può provocare gonfiore e distensione. La disbiosi si manifesta quando il numero di batteri intestinali "buoni" e "cattivi" non è equilibrato. Di conseguenza, i batteri "cattivi" prendono il sopravvento e ne derivano spiacevoli effetti collaterali, come disturbi digestivi e flatulenza. Per riportare il microbiota intestinale in equilibrio è consigliabile l'utilizzo di probiotici. Essi assicurano che l'organismo sia rifornito di una quantità sufficiente di batteri "buoni" e che la flora batterica intestinale possa di nuovo funzionare al meglio. 
  8. Massaggio: un altro metodo di trattamento molto efficace per la flatulenza e la pancia gonfia può essere un massaggio delicato della pancia. Da un lato, il massaggio addominale aiuta l'intestino a rilassarsi, dall'altro "espelle" l'aria in eccesso dall'addome. E qual è il modo migliore per massaggiare? Sdraiatevi sulla schiena e utilizzate un olio da massaggio per non irritare la pelle con la pressione. Iniziate con delicati movimenti circolari intorno all'ombelico e fate in modo che i cerchi diventino sempre più grandi con il tempo.

 

SCOPRI DAILYBACS CONTRO LA PANCIA GONFIA

 

Fonti:

Zurück zum Blog